martedì 28 febbraio 2012

APPROFONDIMENTO SUI TITOLI BRASILIANI


Bom dia amici, quando si parla di Brasile, si parla anche di opportunita' ed e' per questa ragione che voglio riprendere un argomento che a quanto pare vi interessa molto, in quest post di Radiobrasile faro' un approfondimento sui titoli del tesoro brasiliano, tema molto caldo gia' affrontato qualche settimana fa' in un articolo che vi consiglio di andare a leggere se non l'avete fatto ancora.

Oggi voglio elencare sinteticamente quali sono i titoli pubblici esistenti  con i quali le persone fisiche, che possiedono un conto corrente in Brasile ,possono effetuare transazioni di acquisto e vendita,  avendo accesso all'offerta del tesoro brasiliano.
I titoli pubblici in offerta sono:
NTN-F acronimo di nota tesouro nacional serie F e' un titolo con rendita prestabilita all'acquisto, vengono pagati gli interessi maturati ogni 6 mesi
NTN-C-acronimo di nota tesouro nacional serie C il suo rendimento e' legato all'indice IGP-M anche qui come per i primi gli interessi vengono pagati semestralmente.
NTN-B acronimo di nota tesouro nacional serie B il suo rendimento e' legato all'indice IPC-A interessi maturati liquidati semestralmente
NTN-B PRINCIPAL-acronimo di nota tesouro nacional principal serie B e anch'esso legato alla variazione dell'IPCA
LFT acronimo di letra financeira tesouro il suo rendimento e' legato all'andamento del Selic questi titoli vengono pagati alla loro scadenza.
ed LTN acronimo di letra tesouro nacional la sua rendita e' definita al momento dell'acquisto e anche questo titolo e' pagato alla scadenza.
Da cio' che ho potuto constatare il rischio legato a questo tipo di investimenti e' molto basso e nel lungo termine si hanno degli ottimi ritorni finanziari.
Nei prossimi post mi soffermero' piu' a lungo su ognuno di questi titoli in modo da potervi dare delle ulteriori informazioni su come investire in Brasile .
A presto.

lunedì 20 febbraio 2012

INFORMAZIONI SUI CONSUMI IN BRASILE



Buongiorno amici, riprendendo l'articolo del Jornal, noto quotidiano di Alagoas, ho pensato di scrivere un post che contenga informazioni relative ai consumi in Brasile, interessante per i lettori di questo blog che hanno gia' una mezza idea di andare a vivere in Brasile.

Sfogliando il giornale leggevo che 15 capitali su 17 hanno registrato degli aumenti sui prodotti che formano la cesta basica ( fonte JORNAL ALAGOAS), questo significa che nella maggioranza delle citta' in Brasile i prezzi sono aumentati, assieme al salario, ai posti di lavoro, produzione e investimenti, ma questa crescita' e' sempre proporzionata?

Un paese in crescita deve fare i conti con le buone prospettive dettate dall'aumento del lavoro e del prodotto interno lordo ma non deve sottovalutare e perdere il controllo dell'aumento repentino dei prezzi , in particolar modo per quei prodotti che vanno ad influire sulla spesa quotidiana delle famiglie brasiliane.
Chi e' interessato ad iniziare un busines in brasile o desidera investire in alcuni settori deve  essere a conoscenza di quello che accade alla maggior parte della popolazione a livello economico.

 Per comprendere maggiormente i sistemi di misurazione dei consumi delle famiglie brasiliane vado ad introdurvi l'informazione sul Brasile di oggi; non tutti conoscono la"Cesta Basica".

In Italia citando qualcosa di simile conosciamo il famoso paniere istat , composto da determinati beni considerati di prima necessita' come per esempio il pane, la benzina e molti altri, i quali vengono monitorati e usati come sistema per misurare il tasso d'inflazione.

La cesta basica in Brasile adotta lo stesso criterio e raggruppa 13 tipologie di alimenti che sono maggiormente consumati dal popolo brasiliano, prendendo in considerazione le varie abitudini alimentari in tutti gli stati che si estendono in una vasta area dall'Amazzonia fino ad arrivare a Santa Catarina, nello specifico gli alimenti indicatori sono:
Carne, latte, fagioli, riso, farina, patate, pomodori,  pane, caffe', zucchero, olio, burro e banane.




Il DIEESE acronimo di departamento intersindacal estatisticas estudos socio economicos si occupa di raccogliere questi dati e divulgarli.
Usate questo strumento per misurare la cesta basica di ogni singola citta'.

La situazione a febbraio di quest'anno, considerando i dati della  cesta basica, pone come citta' piu' dispendiosa per le famiglie, Porto Alegre e Rio de Janeiro, mentre il titolo di citta' meno cara spettano a Joao Pessoa e Natal.

Concludo ,ribadendo il concetto che questi dati di macroeconomia possano essere sicuramente interessanti per chi vuol vivere in Brasile!
Vi aspetto alle prossime informazioni sul Brasile.

domenica 12 febbraio 2012

INVESTIRE NEI TITOLI IN BRASILE





Cari lettori , riprendendo l'argomento riguardante gli investimenti in Brasile noto che la maggioranza di voi  decide di impegnare denari nel settore immobiliare, seppur sia un comparto con delle prospettive incoraggianti non dimentichiamoci che nell'ultimo decennio investire nei titoli in Brasile si' e' rivelato il miglior modo per creare reddittivita'.
 Queste informazioni sul Brasile legate agli investimenti sono quotidianamente sotto gli occhi di quelle persone che vivono in Brasile e seguono con interesse l'andamento dei titoli del tesoro Brasiliano che qui viene chiamato "Tesouro Nacional" .

Vi spiego inanzitutto che cos'e' il Tesouro Nacional. E' un programma elaborato dall'organo centrale del Tesoro e dalla CBLC acronimo di Companhia Brasilera de liquidaçao e custodia ,attraverso il quale vengono messi  sul mercato diverse tipologie di prodotti finanziari denominati titoli e acquistabili da persone fisiche, come concetto niente di diverso dai nostri titoli di stato del tesoro come i BOT, CCT, BPT ecc.

Per poter acquistare questi titoli e' necessario avere un conto corrente bancario in una banca del Brasile ed effetuare la registrazione nel portale del CBLC , espletata questa prassi potete eseguire le vostre negoziazioni personalmente con le proprie credenziali e password o attraverso delle istituzioni bancarie e brooker finanziari abilitati come il banco do brasil o Itau' citandone alcuni tra i piu' conosciuti.
Vi metto comunque a disposizione una lista completa di operatori autorizzati, dei quali potete avvalervi per comprare e vendere titoli.

Cio' che vorrei mettere in evidenza e' la differenza di rendita tra una poupança, ed i prodotti del Tesoro dove nella prima siamo intorno al 6% circa di rendita annuale mentre nei secondi si hanno rendite dal 12 al 14% prendendo in considerazione lo stesso arco temporale. Che ne pensate?
Ci sono dei titoli che sono legati all'indice inflazionistico(IPCA) come gli NTN-B e NTN-F con scadenza a lungo termine, oppure gli LTF che sono indicizzati con il Tasso Selic, quest'ultimi sono a scadenze brevi. Prima di scegliere il prodotto che fa' al caso vostro controllate tasse e costi di amministrazione, tenete presente poi che investimenti a 30 giorni sono secondo me poco convenienti in quanto la rendita puo' essere erosa dall'IOF.

Nei prossimi post vedremo quali sono nello specifico i titoli del Tesouro Nacional brasilero , per il momento concludo con questa informazione di economia sul Brasile che puo' interessarvi per diversificare i vostri investimenti vi ricordo inoltre che per poter avere un conto corrente e' necessario avere la permanenza , difficilmente troverete delle banche disposte ad aprirvene uno senza l' RNE anche se effettivamente non esistono leggi che vietano a stranieri di possedere un conto corrente in Brasile.

Potrebbero interessarvi anche i post:
"Mercato azionario in Brasile"
"Borsa Brasiliana"

RADIOBRASILE e' presente sul portale di Veneto Imprese

RADIOBRASILE e' presente sul portale di Veneto Imprese
www.venetoimprese.it

RADIOBRASILE raccomanda CAPITALBRAZIL-Import-Export rappresentanza in Brasile

RADIOBRASILE raccomanda CAPITALBRAZIL-Import-Export rappresentanza in Brasile
Riservato aziende