Avrete notato che il Brasile ha un ottimo appeal per bevande tipo whisky, una testimonianza attuale e' rappresentata da johnnie walker , il famoso brand della casa produttrice di proprieta' della Diageo , detentrice anche di marchi come Guiness(birra), (J&B whisky)
Smirnoff(vodka),Bayleis(crema whisky) Tanqueray(gin) , tanto per citare alcune tra le migliori etichette di pregiati distillati al mondo, che tanto sono consumati in mercati come quello brasiliano.
Per cio' che riguarda il mercato Brasile, i consumatori di questo prodotto rientrano nella fascia del lusso, tuttavia sono stati lanciati alcuni whisky inveccchiati di nicchia come il Johnnie walker blue label da R$ 580,90 a bottiglia dove ci sono stati incrementidi vendita fino al 29% considerando l'anno 2011 rispetto al 2010
L'area in cui si registra il miglior volume di vendite e' il nord-est brasiliano con il 37% del totale nazionale, Recife metropoli del Pernambuco e' una delle citta' piu' interessanti anche per cio' che riguarda nuovi prodotti e nuovi modi innovativi di consumare whisky.
A proposito di questo proprio a Recife fino al 31 dicembre, presso Rio mar shopping, un centro commerciale di Recife potete trovare uno stand della johnnie walker in cui vengono effetuate degustazioni e vendite di nuovi prodotti.
Notiziario dal Brasile, vi aspetto ogni giorno per raccontarvi temi, storie interessanti di economia, cultura, luoghi, business, vi informero' sulle ultime leggi e normative fiscali, insomma trattero' tutto cio' che interessa a voi per realizzare i vostri progetti e aspirazioni
sabato 22 dicembre 2012
venerdì 21 dicembre 2012
EXPORT MIELE
Lo stato del Piaui' si distingue per la produzione di miele di ape, le destinazioni principali dell'export relativo al miele sono Stati Uniti e Canada'
La mappa ci mostra la localizzazione del Piaui' nella parte nord-est brasiliana, le principali citta' in cui si produce miele sono Sao Raimundo Nonato, Simplicio Mendes e Picos
La cultura del miele in questa stato comincia nel 1970, oggi in Piaui' si produce il 40% del miele consumato in Brasile.
Secondo dati divulgati dal Ministero desenvolvimento e industria , l'export di miele realizzato quest'anno e' stato di 200 mila tonnellate, le cooperative hanno risentito molto della siccita' nella regione, problematica che ha causato una perdita' di produzione rispetto al 2011 di circa il 30,34%
La maggiore cooperativa che raccoglie il miele prodotto da 30 comuni nella regione di Picos si chiama Casa Apis
www.abemel.com.br
Leggi:"L'export Brasiliano mette il turbo"
La mappa ci mostra la localizzazione del Piaui' nella parte nord-est brasiliana, le principali citta' in cui si produce miele sono Sao Raimundo Nonato, Simplicio Mendes e Picos
La cultura del miele in questa stato comincia nel 1970, oggi in Piaui' si produce il 40% del miele consumato in Brasile.
Secondo dati divulgati dal Ministero desenvolvimento e industria , l'export di miele realizzato quest'anno e' stato di 200 mila tonnellate, le cooperative hanno risentito molto della siccita' nella regione, problematica che ha causato una perdita' di produzione rispetto al 2011 di circa il 30,34%
La maggiore cooperativa che raccoglie il miele prodotto da 30 comuni nella regione di Picos si chiama Casa Apis
www.abemel.com.br
Leggi:"L'export Brasiliano mette il turbo"
Etichette:
Export miele
SUCCEDE SOLO IN BRASILE
La notizia e' degna di essere raccontata anche al di fuori dei confini brasiliani, della serie cose che succedono solo in Brasile...
A Rio de Janeiro e' successo che un commerciante al momento di ricevere del denaro abbia constatato che in una moneta da 0,50 centavos ci fossero due facce contrassegnate con due valori differenti, da una parte o,50 centavos e dall'altra 5 centavos, il capolavoro sarebbe stato confezionato nel formato della grandezza della normale moneta circolante da 0,50 centavos
Dopo aver esaminato la singolare moneta il Banco Central ha emesso un comunicato affermando di aver preso conoscenza della cosa e di risolvere la questione abilitando banche e istituti finanziari a ritirare tutte le monete con i 5 centavos coniati da una faccia sola per cambiarle con nuove monete da 0,50 centavos
Le monete in circolazione che presentano questa particolarita' dovrebbero essere circa 40 mila!
A questo punto la domanda nasce spontanea; un istituto che si occupa di coniare moneta a livello del Banco centrale brasiliano come puo' non accorgersi prima di emettere denaro in circolazione di questa svista grossolana?
Mi viene ironicamente da pensare che qualquno si sia addormentato mentre questo accadeva (l'errore viene quantificato in 2 ore di produzione fuori controllo)
Non dovrebbero esserci controlli di qualita' in questi ambiti e non dovrebbe esserci del personale che si occupa di vigilare e controllare la stampa di denaro?
Per tale motivo credo che certe cose possano capitare solo in Brasile, sia chiaro la mia e' una lettura assolutamente ironica ma per dio questa non e' sicuramente una cosa che contribuisce a dare un immagine del Brasile seria e affidabile per come la vedo io, stiamo parlando della 5° economia al mondo, di un paese emergente e tutti gli aggettivi che costantemente usiamo per definire la grandezza di questo paese ma che talvolta contrasta con un modo di vivere e pensare ancora lontano da quelli che sono gli standard a cui certi paesi sono abituati!
Comunque nessuno e' perfetto e le monete di assoluta rarita' diverrano pezzi da collezione!
FONTE:JORNAL DE BRASILIA
Etichette:
50 centavos
Iscriviti a:
Post (Atom)