venerdì 11 maggio 2012

CAMBIANO I RENDIMENTI DELLA POUPANCA




Il governo brasiliano modifica il sistema di calcolo riguardanti i rendimenti legati alla poupança,  la forma di risparmio maggiormente praticata per chi accantona denaro in Brasile.

Il nuovo parametro di calcolo del rendimento della poupança sara' legato all'andamento del Tasso Selic e scattera' nel caso il valore dell'indicatore scendesse a 8,5 % all'anno. Attualmente tale valore e' al 9%
La nuova disposizione e' in vigore da venerdi' 4 maggio , la legge non e' retroattiva, questo significa che i risparmi accantonati prima di venerdi' saranno soggetti ai vecchi rendimenti che sono dello 0,5% al mese + la variazione della TR-taxa referencial.

Il nuovo metodo per calcolare il rendimento della poupança (nel caso appunto sia uguale o minore a 8,5%) e' cosi definito: il 70% del valore del Tasso interbancario Selic + la variazione della TR-taxa referencial ;

Nell'ultimo periodo i tassi d'interesse brasiliani sono scesi dal 12,50% all'attuale valore del 9%
La tendenza al ribasso dei tassi preoccupa il governo in quanto molti investitori potrebbero lasciare gli investimenti in titoli e fondi legati all'indice Selic preferendo i rendimenti generati dalla poupança, causando cosi' una falla nel sistema di autofinanziamento del debito pubblico, dunque questa modifica sui rendimenti della poupança viene letta come una misura preventiva in quanto banche e analisti prevedono gia' quest'anno tassi a quota 7,75%

Il mio pensiero e' che tassi d'interessi al ribasso cambino anche le politiche dello scenario internazionale modificando scelte e strategie di aziende e investitori.

Concludo fornendovi uno strumento di calcolo che potete usare per eseguire delle simulazioni e verificare a quanto ammonterebbero i vostri rendimenti con valori decrescenti del Selic a partire da soglia 8,5%


ENRICO MINORE


martedì 8 maggio 2012

OPPORTUNITA' INTERNAZIONALI NEL MEDICALE

Mancano pochi giorni all'inizio della fiera internazionale che si terra' a San Paolo , con decorrenza 22 - 25 maggio , l'evento per eccellenza dedicato al settore ospedaliero/medicale e farmaceutico; Hospitalar 2012 .


Con questa nota vi segnalo la 4 giorni dedicata al mondo delle tecnologie e servizi dell'indotto ospedaliero e farmaceutico, sono previsti numerosi seminari e work shop riguardanti le attivita' in cui gravitano le maggiori aziende dell'America e del mondo, ogni anno l'evento calamita l'interesse di moltissimi operatori e aziende interessate al network che tradotto in numeri significa 1250 espositori e 91.000 visite complessive.

ENRICO MINORE

lunedì 23 aprile 2012

TAGLIO DEI TASSI AL 9%


La Banca centrale del Brasile attraverso un comunicato del 18 aprile annuncia il taglio dei tassi d'interesse di 0,75 punti base portando il valore nominale annuo al 9%
Con quest'ultimo taglio applicato, il Brasile lascia il primato della classifica di paese con i maggiori tassi d'interesse alla Russia, collocandosi subito dopo in seconda posizione.
La politica monetaria in questa fase e' strategicamente incentrata al sostenimento del mercato interno agevolando l'accesso al credito da parte delle imprese;
 investimenti delle aziende ed euforia nei consumi sono indispensabili per dare un giusto equilibrio ad una crescita che non deve perdere il controllo dell'indice inflazionistico.
Questo e' il sesto ribasso consecutivo effetuato dal Copom
Potrebbe interessarvi anche la lettura di "Ribasso del Selic" e "Banca centrale riduce il Selic"

ENRICO MINORE

RADIOBRASILE e' presente sul portale di Veneto Imprese

RADIOBRASILE e' presente sul portale di Veneto Imprese
www.venetoimprese.it

RADIOBRASILE raccomanda CAPITALBRAZIL-Import-Export rappresentanza in Brasile

RADIOBRASILE raccomanda CAPITALBRAZIL-Import-Export rappresentanza in Brasile
Riservato aziende