Notiziario dal Brasile, vi aspetto ogni giorno per raccontarvi temi, storie interessanti di economia, cultura, luoghi, business, vi informero' sulle ultime leggi e normative fiscali, insomma trattero' tutto cio' che interessa a voi per realizzare i vostri progetti e aspirazioni
venerdì 31 dicembre 2010
FELIZ ANO NOVO
mercoledì 29 dicembre 2010
SIGNIFICATO DELL'IMPOSTA ITR
Questa imposta viene pagata attraverso una dichiarazione, denominata DITR (declaralçao do imposto sobre proprieta rural ) che il proprietario dovra' presentare ogni anno, salvo nei casi in cui esista l'esenzione prevista per legge, che potete consultare nel link sopraindicato. Quest'anno il termine per presentare la dichiarazione era il 30 di settembre, generalmente sono previste delle sanzioni aggiuntive per la consegna ritardata che si aggirano intorno all' 1% del valore per ogni mese di ritardo.Vi ricordo che di norma tutti gli immobili rurali devono essere attualizzati in un registro chiamato CAFIR , che potete consultare presso la Receita Federal del territorio di vostra competenza. Esiste una stima molto approssimativa riferita alla cifra espressa in ettari delle "Proprieta' rurali" esistenti in Brasile, questo e' dovuto dall'andamento dell'evoluzione della riforma agraria che dopo la disappropriazione dei latifondi nel 1998 circa, ha sempre avuto un cammino discontinuo e poco proficuo in termini di assestamento e ridisegnamento dell'assegnazione delle terre, il lavoro di registrazione e' un processo lento e continuo che coinvolge tutti gli stati del Brasile.
Per leggere altre notizie riguardanti le imposte in Brasile andate alla sezione: Radiobrasile-Tributi.
domenica 26 dicembre 2010
STOP AI FINANZIAMENTI AGEVOLATI PER AUTOMOBILI
Dall'inizio del mese di dicembre, la banca centrale del brasile annuncia l'introduzione di nuove misure e regole relative la concessione di finanziamenti per l'acquisto di un automobile, dall'inizio di quest'anno, governo, banche ed aziende sinergicamente si erano unite per far si che il comparto automobilistico, cavalcando l'onda del boom economico, potesse dare la possibilita' a gran parte dei brasiliani di realizzare il sogno di acquistare un auto ( cosi' come sta avvenendo per le case) , rinvigorendo un settore che e' gia' florido e riflette un enorme importanza anche a livello internazionale grazie all'interessamento di colossi mondiali ( fiat, wolksvagen, ecc.) nel voler entrare in un nuovo mercato stringendo partnership aziendali con produttori brasiliani, realizzando grandi insediamenti produttivi nel paese, notizie riportate anche in passato da blog amici, che seguiamo fedelmente.La costanza di una crescita economica, deve pero' fare i conti con il rischio dell'aumento dell'indice dell' inflazione, percio' il governo ha deciso di rallentare le vendite nel del settore auto, attuando delle restrizioni dirette al credito. Dal 6 dicembre non si potra' piu' acquistare una macchina senza anticipo e finanziata per 72 mesi, l'anticipo davra' essere almeno del 20% per un finanziamento di 24 e 36 mesi, anticipo che sara' del 30% per 48 mesi finanziati e del 40% per 60 mensilita'. ( fonte: Diario de Natal, 26 dicembre 2010). Variazioni anche per il prestito " Consignado". Secondo alcuni dati diffusi dalla FENABRAVE , ecco riportati alcuni tra i modelli automobilistici piu' venduti nel corso del 2010, che vede nella graduatoria dei produttori la Wolksvagen al primo posto, con il 23,39% seguita da Fiat con il 22,76% e General Motors con 20,83% .
Ecco le automobili piu' venduti oggi in Brasile, grazie anche agli incentivi del governo che sono stati modificati dal 6 dicembre di quest'anno.
![]() |
Il Celta si acquista a partire da R$ 24.963 circa |
![]() |
Nuovo Carro Gol a partire da R$ 28.890 |
![]() |
Modello Brasiliano della Fiat Uno R$ 25.550 |
mercoledì 22 dicembre 2010
CARTA DI CREDITO ANCHE PER GLI AFFITTI
La Caixa Economica Federal ha lanciato nel mercato interno brasiliano, una carta di credito, integrata nel circuito Mastrcard e Visa attraverso la quale il consumatore avra' la possibilita' di pagare l'affitto senza il bisogno di avere garanti e versare caparre a titolo di deposito, d'ora in poi sara' possibile affittare un locale residenziale, semplicemente con la carta di credito, l'esperimento e' partito ieri, 20 dicembre nello stato di San Paolo e si estendera' in tutti gli stati del Brasile entro febbraio 2011. Tale novita' permettera' alla Caixa Economica di garantire il pagamento fino a 12 canoni d'affitto, inoltre la carta di credito potra' essere usata per gli acquisti negli esercizi commerciali, con dei limiti prestabiliti al momento dell'attivazione. Il credito facile entra anche nel settore immobiliario delle locazioni, l'operazione fornira' alle aziende del comparto, maggiori garanzie e una professionalita' sempre piu' referenziata, che consentira' la generazione di nuovi utili , producendo nuovi clienti in un mercato sempre piu' ampio, la notizia che riporto dal "Jornal do Brasil" sottolinea l'aspetto positivo della notizia, tuttavia l'operazione finanziaria facilitera' non di poco le locazioni, snellendone i passaggi burocratici fino ad oggi indispensabili per assicurarsi la sovibilita' del cliente, personalmente viene spontaneo fare delle considerazioni legate alla politica economica monetaria brasiliana, che sempre di piu' introduce nuove strategie relative alla nascita di prodotti finanziari e concessione di credito , tali politiche evidenziano la volonta' di mantenere una forte linea di valutazione del real, mossa che potrebbe avere delle controndicazioni nell'eventualita' si materializzasse l'avanzare di una bolla. E voi che ne pensate?
Le immobiliarie che sono interessate alla richiesta della carta possono scaricare da qui il modulo di adesione.
domenica 19 dicembre 2010
NUOVE REGOLE PER LE CARTE DI CREDITO
Il CMN ed il governo, stanno attuando delle nuove regole , ( fonte riportata dal quotidiano "O Dia") che andranno a disciplinare l'attivita' delle banche e istituti di credito che operano nel comparto finanziario brasiliano, offrendo prodotti e strumenti finanziari, come l'emissione di carte di credito, lo scopo e' quello di attenuare, quella che sta' diventando una situazione piuttosto preoccupante, mi riferisco all'indebitamento dei consumatori, un mercato che nel 2009 ha registrato un fatturato di 375 miliardi di R$, , cio' significa che troppe persone possiedono una carta di credito,( chi ne possiede piu' di una), ma non sanno come usarla, lasciandosi travolgere dalla febbre dell'acquisto in tutti i casi. In questo senso le nuove regole parlano di una unificazione dei costi e dei servizi, riducendo il numero delle tariffe che saranno tassativamente, applicate in cinque punti ; tassa annuale, rilascio del duplicato, prelievi di denaro contante, pagamento di bollette, e valutazione/analisi per l'aumento del credito disponibile, in questo modo si cerchera' di rendere l'offerta/carta di credito, piu' trasparente possibile, facilitando la comparazione tra i prodotti presenti nel mercato. Altro giro di vite verra' dato dal punto di vista del pagamento mensile delle rate, che attualmente e' fissato al 10% dell'importo totale( con interessi che variano dal 10 al 15%) , questo tetto verra' alzato al 20% , disincentivando il consumatore a rifinanziarsi per valori piu' alti. Per maggiori informazioni sulle nuove misure, potete prendere visione della nota fornita in questo articolo. Le nuove disposizioni entreranno in vigore da giugno 2011 per i nuovi contratti, mentre per i vecchi contratti l'adeguamento dovra' essere fatto entro giugno 2012. Altri articoli riguardanti le leggi brasiliane sono disponibili alla sezione Radiobrasile-legislazione.
mercoledì 15 dicembre 2010
POSADA TIA GLORIA MERAVIGLIA DEL MORRO
Cari amici e appassionati del Brasile, nel post di oggi parleremo di luoghi fantastici ed esclusivi, conosceremo una fantastica pousada gestita dall'amico Italiano originario di Firenze, Gianni Tancredi, siamo a Morro de Sao paulo, nello stato della Bahia, quella che sto per presentarvi si chiama Pousada Tia' Gloria, localizzata al centro dell'isola in uno scenario composto da una vegetazione lussureggiante che unendosi alla ricca offerta turistica gia' esistente, ( ristoranti, negozi, bar) trasforma la struttura in un luogo unico e particolare dove trascorrere le vostre vacanze tra relax e divertimento.
![]() |
Giardino tropicale all'interno della pousada |
![]() |
Gianni Tancredi, proprietario di "Tia Gloria" |
sabato 11 dicembre 2010
OMOSESSUALI IN BRASILE TUTELATI DAL GOVERNO
martedì 7 dicembre 2010
CARNE BOVINA IN BRASILE E' COSTOSA
Il risultato di una statistica riguardante il costo della vita, nello stato di San Paolo, indica tra i prodotti, che riflettono un certo peso e vanno ad incidere nel termometro inflazionistico, un alimento tipicamente diffuso nelle tavole e nei ristoranti brasiliani, mi riferisco alla carne bovina, che registra un aumento dell' 11,01% punti, nel mese di novembre, accumulando un aumento del 26,12% negli ultimi quattro mesi di quest'anno . La statistica e' resa nota dal DIEESE-departimento intersindacal de estatisticas e estudos socio economicos , che attraverso l' ICV-calcola il costo della vita delle famiglie brasiliane, definendone gli elementi che incidono sulla spesa quotidiana. L'aumento della carne bovina non e' un fattore circoscritto allo stato di San paolo, ma in tutto il Brasile, la causa principale puo' essere attribuita all'enorme aumento del volume delle esportazioni ( 25% del prodotto nazionale) che negli ultimi anni, hanno evidenziato un trend in forte ascesa, unitamente ad un involuzione del mercato interno legato a delle vicende riguardanti l'attivita economica del settore, attribuite all'anno 2005, penalizzando in questo modo i consumatori brasiliani. Oggi il prezzo di un chilo di picanha oscilla tra i 28 e 40 R$, riflettendosi indirettamente sul prezzo del rodizio delle churrascarias. Il Brasile e' il terzo produttore di carne bovina del mondo alle spalle di Stati Uniti ed Europa, ed il quinto consumatore mondiale, le prospettive di crescita sono buone sia per il mercato nazionale che quello estero, dovete considerare che il periodo dove scarseggia l'offerta e' dal mese di maggio fino ad ottobre, il caro prezzo della carne bovina, dovrebbe mentenersi sino ai primi mesi del 2011.
sabato 4 dicembre 2010
CARTA CPF NON SARA' PIU' EMESSA
Il famoso cartoncino azzurro del cpf, va' in pensione definitivamente, e' stato reso noto dalla Receita Federal , non sara' piu' emesso nel suo storico formato in carta plastificata, questo varra' per tutti i richiedenti, essi siano brasiliani o stranieri, tale disposizione viene sancita nell'articolo n. 58 della normativa RFB n° 1042 del 10 giugno 2010, pertanto tutti i cpf richiesti fino alla data del 15 settembre dell'anno in corso verrano normalmente consegnati, mentre per le richieste giunte dal 15 in poi si passera' al nuovo sistema che prevede l'assegnazione del cpf attraverso una certificazione digitale contenente il numero identificativo, che una volta generato potra' essere stampato dal sito della Receita federal e conservato. Per quanto riguarda l'aspetto tecnico, la sua validita' rimane inalterata, la nascita del nuovo documento, chiamato e-cpf , e' parte integrante di un progetto che prevede l'introduzione della documentazione digitalizzata fondamentale per facilitare e snellire processi di comunicazione anche nell'ambito fiscale e interbancario. Generare un cpf diventa piu' semplice, questa operazione puo' essere fatta anche da pc come viene sintetizzato nell'articolo del quotidiano Diario do Pernambuco. Per avere informazioni ulteriori sul cpf potete leggere il post del 26 maggio di Radiobrasile.
mercoledì 1 dicembre 2010
TASSA TEC PER L'IMPORTAZIONE
Una delle problematiche frequenti legate all' imposta Tec, e' il prezzo di uscita nel mercato al dettaglio, molti prodotti importati, risultano avere un prezzo al consumo anche 4 volte piu' caro di quello normalmente esistente in un altro paese ( per esempio l'Europa), alcuni prodotti, appartenenti al settore elettronico o informatico risentono ampiamente dell'incidenza dell'imposta d'importazione, che inevitabilmente viene amortizzata nel costo finale del prodotto, penalizzando il consumatore finale, come nel caso del nuovo I Pad della Kindle, ( 550 R$) uscito a luglio di quest'anno in Brasile.Tutto questo spiega la differenza di prezzo di alcuni prodotti presenti nel mercato brasiliano, questa misura restrittiva, come noi la concepiamo, crea un inevitabile rallentamento del consumo che in termini pratici porta indirettamente ad un arretramento negli usi delle tecnologie, come nel caso dei pc o dei telefonini per esempio. E' chiaro che non tutti i mali vengono per nuocere, in questo senso, il patto di alleanza economica e l'adozione di queste imposte consentono ai paesi del Sudamerica, una certa immunita' ed un controllo delle operazioni sotto il profilo economico. Il Camex ( Camara de comercio exterior) ha la facolta' di modificare attraverso l'introduzione di specifiche risoluzioni normative, le aliquote vigenti, come quella prevista per l'imposta Tec, in relazione a determinate merci in modo tale da amministrare e controllare il mercato attraverso l'attivita' di import; recentemente hanno subito un' alterazione dell'aliquota fissata al 2% per un determinato periodo di tempo, prodotti come i laminati d'acciaio e ferro che superano lo spessore di 10 mm, fino ad un masimo di 31.000 tonnellate, all'interno del testo della normativa Camex n°72/2010 sono elencate altre modifiche inerenti, alle misure adottate per altri prodotti che possono interessare la vostra azienda di cui potete prendere visione, nel link riportato.
domenica 28 novembre 2010
SFRUTTARE L'IMPORT DEL BRASILE
Il 78% delle importazioni brasiliane riferite agli ultimi quattro anni, secondo alcuni dati divulgati dal ministero dello sviluppo economia e dell'industria , sarebbe nel dettaglio, effetuato con macchinari ed equipaggiamenti per la produzione industriale, dato estremamente significante per tutte le aziende in europa e nel mondo che fanno uscire dalle loro aziende prodotti , equipaggiamenti o impianti destinati a migliorare la produttivita' delle industrie brasiliane, in termini di qualita' ed efficienza. Tutto cio' negli anni e' stato reso possibile anche grazie ad un forte rafforzamento della valuta nazionale, (real) che ha permesso e permette tuttora alle industrie del Brasile, di importare produttivita' e aumentare la loro competitivita' nel periodo del medio/lungo termine. Pensando solamente al settore automobilistico, oggi il Brasile e' un paese che possiede un enorme capacita' produttiva, molte industrie hanno creato centri di produzione nel paese, per questa ragione il Brasile si e' trasformato in una nazione in grado di generare tecnologia. Stesso ragionamento in termini di importazione, potrebbe essere fatto per quanto riguarda i prodotti nel settore dell'informatica . Queste informazioni sono segnali importanti , per quelle aziende che intendano intensificare la loro attivita' economica nel mercato brasiliano, attraverso i dati raccolti all'inizio dell'articolo, riferiti alle importazioni; possiamo quindi affermare, che una parte dell'industria brasiliana sta attraversando un processo di innovazione, evolvendo la propria produzione. Il portale del BNDES e' uno strumento interessante per tutte le aziende e attivita' economiche del Brasile, le proiezioni riferite al mese di novembre indicano le seguenti cifre; fino alla terza settimana del mese, le esportazioni brasiliane hanno superato la soglia di 175,417 miliardi di dollari , le importazioni 160,134 miliardi di dollari, mantenendo un saldo positivo di 15,283 miliardi di dollari. Concludo sottolineando il buon momento dell'import brasiliano che delinea una marcata propensione agli investimenti legati alla produttivita' aziendale,la condizione favorevole si pone a favore di quelle aziende che hanno come target il cliente inserito nel comparto della produzione industriale.
venerdì 26 novembre 2010
ASSASSINATO ITALIANO IN BRASILE
Cittadino Italiano di anni 42 e' stato ucciso in Brasile , il cadavere e' stato trovato a 20 km dalla capitale dello stato dell'Alagoas nel municipio (comune) di Satuba ai bordi di una strada, martoriato da colpi di pistola ; l'taliano che corrisponde al nome di Roberto Puppo si trovava in Brasile con il visto turistico, L'uomo era di Bergamo e secondo alcune fonti sembra sia giunto in Brasile per affari. Il motivo del decesso rimane per ora oggetto di indagine della polizia.
Ritengo doveroso pubblicare un articolo di questo tipo, in quanto e' mio dovere, comunicare ai lettori di questo blog informazioni riguardanti il Brasile. La mia filosofia di comunicazione e' basata inanzitutto su notizie che in qualche modo possano dare un indicazione a chi non ha mai visto il Brasile ,o chi per vocazione personale abbia l'ambizione di trasferirsi per una vita futura in Brasile, cio' non puo' prescindere da quello che io personalmente, come autore voglio descrivere, per far si che voi conosciate la realta' brasiliana, proprio per questa ragione credo fermamente che riportare la verita' senza nascondere episodi negativi o enfatizzarne degli altri sia la forma piu' onesta dal punto di vista intelettuale, raccontando nel migliore dei modi il Brasile. Episodi come questi messi in evidenza dai Mass-Media non sono casi isolati; italiani, europei, morti ammazzati ne abbiamo registrati a decine, nel corso degli anni, tuttavia la scelta di vivere in Brasile, racchiude nella sua incantevole bellezza il rischio di dover fare i conti con una societa' molto differente dalla nostra , e sotto certi aspetti priva di regole, orfana di valori, come quello prezioso della vita umana, le vicende sociali che si sviluppano in un contesto come quello brasiliano risultano essere aspre verita', che messe a confronto con la nostra normale vita quotidiana passano inosservate. Il Brasile e' anche questo, nel bene e nel male, prendetene atto, ma non smettete di amarlo!
lunedì 22 novembre 2010
AUMENTO DEGLI AFFITTI A NOVEMBRE
1. IPA-M indice preços mercado por atacado- indice dei prezzi all'ingrosso, che ha un incidenza del 60% sull' IGP-M
2. IPC-M indice indice de preços ao consumador-indice dei prezzi al consumatore, che ha un incidenza del 30% sull'IGP-M
3. INCCM-indice nacional do custo da construçao-indice nazionale del costo delle costruzioni, che ha un incidenza del 10% sull'IGPM.
La raccolta di questi dati viene fatta dal 21 del mese anteriore al giorno 20 del mese corrente.
Pertanto come potete osservare gli elementi che sono coinvolti da questi indicatori sono diversi tra loro e mensilmente monitorati dalla FGV , che attraverso questa attivita', mantiene il mercato sotto controllo, garantendo efficienza e un controllo delle politiche economiche dell'intero stato Brasiliano.
giovedì 18 novembre 2010
RICCHEZZA E CLASSE SOCIALE
Vediamo qui di seguito la tabella resa nota dall' Abep e poi la commentiamo:
Per leggere questa tabella e' sufficiente considerare la prima parte a destra come una scala di valori alfanumerici in cui la combinazione A1 e' la prima della lista ( popolazione ricca) in ordine decrescente segue la B1, scendendo fino all'ultima classe , la E (popolazione piu' povera), proseguendo la lettura in orizzontale troveremo il valore del redditto percepito per ciascuna persona singola e nel riquadro successivo, il valore del reddito espresso per una famiglia ipotetica di 4 elementi, nell'ultimo riquadro a sinistra viene collocato il valore in percentuale che rappresenta la classe sociale in Brasile, per ogni categoria specifica. In questa statistica vengono considerate le persone che vivono in un contesto sociale urbano del tipo cittadino e periferico ( 85% del totale) e non vengono considerati i soggetti che fanno parte di realta' non controllabili e censibili, come possono essere le favelas piu' povere, tanto per intenderci, o popolazioni indigene che vivono in zone forestali o similari. Ricordo inoltre che le cifre espresse nella tabella sono state calcolati tenendo in considerazione l'uso di questo denaro, che serve esclusivamente per vivere e mantenere la famiglia, e non per bisogni secondari. Cio' che vorrei evidenziare e' l'appartenenza alla "Classe media" rappresentata dal 43% nella categoria C1 e C2 , nella quale si pone una maggiore fiducia di crescita, portando cosi' un maggiore potere di acquisto per ogni famiglia, generando nuovi mercati da colpire. Altro fattore evidente e' la piccola percentuale di popolazione piu' ricca facente parte della classe A1 che rappresentano l'1% del totale.
Potete vedere questa statistica riportata sempre dall'Abep per ogni singola regione metropolitana all'ultima pagina del documento, all'interno del link, per avere un informazione ancora piu' dettagliata.
Concludendo ricordo alcuni dati riguardanti gli abitanti del Brasile che secondo l'IBGE nel 2010 ammontano a 192 milioni e le citta' piu' popolate sono: San Paolo (11 037 593) , Rio de Janeiro ( 6.186710) e Salvador ( 2.998.056) . Fatemi sapere che ne pensate di questi dati, pubblicando un commento, alla fine del post.Un caloroso saluto.
domenica 14 novembre 2010
OTTIMI AFFARI PER GLI AGENTI IMMOBILIARI
Per concludere ho inserito qui di seguito un intervista eseguita in una giornale brasiliano on-line, con il presidente del Creci Jose' Augusto Viana Neto , guardando questo video, che effettivamente e' un po' lungo,( 29 min) avete la possibilita' di capire la situazione immobiliaria attuale in Brasile, se siete veramente interessati al business, guardatelo! Ne vale la pena. E' in lingua portoghese. Buona visione.
martedì 9 novembre 2010
CONOSCERE IRRF IMPOSTA BRASILIANA
L'imposta IRRF acronimo di Imposto de renda retido na fonte ( imposta di rendita trattenuta alla fonte) , le fonti citate sono derivanti dai seguenti redditi; reddito da lavoro, reddito di capitale, trasferenza di denaro da Brasile all'estero , redditi particolari derivanti da premi da lotterie,concorsi sportivi, scommesse sportive, reddito derivante da servizio pubblicitario fatta a persona giuridica, e altri redditi che derivano da prestazioni di servizio professionali.
Per quanto riguarda invece le aliquota espresse in percentuale , sono previsti degli scaglioni, attraverso i quali viene trattenuta una percentuale direttamente proporzionale all'aumento del valore del reddito percepito, per facilitare la comprensione di quanto appena detto, vi elenco le soglie di reddito di riferimento per l'anno di esercizio 2010, indicative per l'anno 2009, in maniera dettagliata:
-Fino a R$ 1.499,15 non e' prevista alcuna trattenuta
-da R$ 1.499,16 a R$ 2.246,75 trattenuta pari al 7,5%
-da R$ 2.246,76 a 2.995,70 trattenuta del 15%
-da R$ 2.995,71 a R$ 3743,18 trattenuta del 22%
-superando R$ 3582,00 trattenuta del 27,5%
Ci sono infine dei benefici, tributari per alcune categorie che possono usufruire di una tributazione agevolata, sono indicate nella legge n° 9250/95 specificati negli articoli 3 e 5.
Per conoscere altre imposte brasiliane e' sufficiente leggere la pagina di Radiobrasile-Tributi.
sabato 6 novembre 2010
IL SAC ED IL RAPPORTO AZIENDA CONSUMATORI
Il decreto legge n.6523 del 31 luglio 2008, regolamenta le attivita' ed i rapporti tra aziende e consumatori, si riferisce all'attivita' del SAC acronimo di Serviços de atendimento ao cliente (servizi di assistenza ai clienti), il Sac e' un vero e proprio canale di comunicazione tra impresa ed i consumatori nato nel 1991 , creato parallelamente all'introduzione del codice di difesa dei consumatori, le sue funzioni sono quelle di offrire un assistenza al consumatore e allo stesso tempo consente alle aziende di raccogliere una serie di informazioni attraverso le quali organizzare le proprie politiche e strategie aziendali volte al miglioramento del servizio e dell'azienda stessa. Vediamo in questo articolo alcuni aspetti , legati a questa legge, in modo tale da fornire indicazioni utili, per tutelarci nel caso di un disservizio. Evidenziamo il comma 3 dell'articolo 15, che in sintesi stabilisce il diritto di predisporre della registrazione delle chiamate effetuate al SAC per un termine minimo di 90 giorni, tali registrazioni saranno vitali e potranno essere usate come prove legali per la richiesta di risarcimenti a fronte di danno arrecato. Le registrazioni verrano fornite in breve tempo in forma gratuita, come disposto. Generalmente in Brasile grandi aziende che sviluppano un enorme mole di lavoro come le banche, le compagnie telefoniche o aeree, o come il colosso Petrobras si relazionano con i propri clienti attraverso il SAC, motivo maggiore per conoscere nel dettaglio alcuni aspetti di questa legge. Cocludendo il post vi ricordo che la rubrica Radiobrasile-legislazione approfondisce tematiche in riferimento alle leggi vigenti in Brasile.
Un caloroso saluto.
mercoledì 3 novembre 2010
SCOPRIAMO BARRA GRANDE SPIAGGIA PER KITSURFISTI
Barra Grande e' in assoluto il miglior luogo del Brasile dove praticare il kite-surf, oceano piatto e poco profondo, vento tutto l'anno, un enorme spazio formato da due grandi lagune, questa spiaggia che fa' parte del comune di Cajuero da Praia, dista 70 km dalla citta' di Parnaiba, nello stato del Piaui' nel nord-est del Brasile.
![]() |
Localizazione della spiaggia di Barra Grande |
Helio Cabrinha |
lunedì 1 novembre 2010
NUOVE OBBLIGAZIONI BRASILIANE REAL 8%
venerdì 29 ottobre 2010
TASSA ITBI SUI BENI IMMOBILI
Nell'articolo di oggi, dedicato ai tributi, parleremo di un imposta molto conosciuta in Brasile, la sua incidenza e' relativa alla trasferenza di beni immobiliari, mi riferisco all' ITBI. Le indicazioni che daro' in questo post sono di carattere generale affinche' possiate venire a conoscenza dell'imposta e della sua funzione, che in questo caso e' prettamente fiscale, invece per quello che riguarda la legislazione che regola l'uso di questa imposta, dovrete fare molta attenzione a quale stato del Brasile vi riferite in quanto potrebbero esserci delle variazioni sotto l'aspetto fiscale, per quanto riguarda gli sgravi, o in riferimento all'aspetto tecnico nella valutazione dell'immobile rurale o urbano che sia, quindi ricordate che in Brasile ogni stato ha un proprio organo in grado di modificare la legge in alcuni aspetti, in funzione delle esigenze della popolazione o delle caratteristiche di quel determinato territorio, questo vale per tutti i tributi. Conclusa questa doverosa premessa, focalizziamo la questione; ITBI e' l'acronimo di Imposto sobre a transmissao de bens imoveis, tradotto significa imposta relativa alla trasmissione di beni immobili, di seguito possiamo aggiungere; e dei diritti a essi relativi, ad esempio l'usufrutto puo' essere un diritto relativo all'immobile e anch'esso viene tassato. Detto questo possiamo stabilire che l'evento che genera questa imposta e' la "Trasmissione" vera e propria. Il valore dell'aliquota relativa all'ITBI e' generalmente del 2%. Quindi il calcolo avverra' nella seguente modalita':
BASE DI CALCOLO * ALIQUOTA
dove la base di calcolo sta per il valore del bene o diritto, nel prezzo di mercato attuale e l'aliquota uguale al valore del 2%
Nel caso in cui invece l'immobile sia da acquistare e venga finanziato tramite SFH( sistema finaziario abitazioni) , avremo due fascie corrispondenti al valore finanziato, che sono fino a R$ 42.800 ed in questo caso viene applicata una aliquota dello 0,5% e da R$ 42.800 in su dove verra' applicata l'aliquota prevista del 2%, in questo caso se il valore dell'immobile e' di R$ 120.000 dovremo calcolare la differenza che va da 42.800 a 120.000 che risulta essere R$ 77.200 , a questo differenziale di valore verra' applicata l'aliquota pari al 2%.
Andiamo a vedere ora quali sono i contribuenti che devono pagare questa imposta;
Per chi acquista beni o diritti derivati da:
-acquisto e vendita
-pagamento in natura
-permuta
-mandati
-aste
-porzione ecessiva
-usufrutto
-cessione di diritti derivante da impegni di acquisto e vendita
-proprietari di terreni e venditori di terreni
Di seguito voglio indicarvi un sito in lingua portoghese nel quale potete leggere delle domande frequenti riguardanti L'ITBI.
Infine voglio aggiungere una nota interessante; lo stato quando esproria un terreno non e' tenuto al pagamento dell'ITBI. Altre informazioni riguardanti questa imposta la potete trovare nel post del 3 luglio 2010, mentre per leggere articoli in riferimento ai tributi esistenti in Brasile andate alla pagina Radiobrasile-tributi.
martedì 26 ottobre 2010
IMPORTANZA DEL PLANO DIRETOR URBANO
Sono dell'idea che la vostra decisione futura, di vivere e investire capitale in Brasile, dovra' in maniera assoluta, prescindere dal grado di conoscenza degli elementi che caratterizzano le dinamiche del paese, mi riferisco a leggi, conoscenze tributarie e informazioni legate all'economia brasiliana, con questa affermazione mi voglio collegare all'argomento che trattero' nel post di oggi, cio' che vado ad introdurre ha un ruolo fondamentale nella progettazione e lo sviluppo delle citta' in brasile, mi riferisco al "Plano diretor urbano" .
Il plano diretor urbano e' un piano creato da progettisti urbani( architetti, ingegneri, tecnici) con la finalita' di portare dei benefici per la societa' ed i cittadini, il concetto e' quello di migliorare le infrastrutture cittadine o crearne di nuove tenendo conto del fattore ambientale; lo sviluppo urbano inteso come nascita di nuove zone della citta' che potranno essere destinate ad uso privato, realizzando lotti di terreno ad uso pubblico come case scuole ecc. o aree commerciali, miglioramento del trasporto pubblico,
sanificazione delle acque, manutenzione delle reti fognarie, ad esempio al plano diretor urbano spetta il compito di decidere se in una daterminata zona della citta' e' possibile costruire edifici e quanto alti dovranno essere, citta' note del Brasile come Rio de Janeiro , Recife e Fortaleza, tanto per citarne qualcuna; possiedono numerosi grattacieli, la decisione di costruire questi edifici e' passata attraverso l'approvazione del plano diretor urbano interno; il pdu, ( terminologia abbreviata) e' uno strumento sociale ed economico che ha la finalita'di orientare l'iniziativa privata nella costruzione pubblica e rurale, migliorando le condizioni di vita per la popolazione e creando zone in cui viene incentivato lo sviluppo economico. Al plano diretor urbano partecipano il sindaco(prefeito), la popolazione ( attraverso i propri rappresentanti) e il consiglio comunale( camara municipal), viene approvato attraverso leggi municipali quindi per mezzo del potere legislativo, tutte le citta' che possiedono piu' di 20 mila abitanti devono avere un plano diretor urbano e quelle con piu' di 500 mila abitanti devono elaborare un piano specifico per il trasporto urbano. Affrontando l'argomento a cui mi riferivo all'inizio dell'articolo pertinente agli investimenti, ritengo fondamentale conoscere l'evoluzione e la progettazione del plano diretor urbano di una citta', in quanto e' proprio in funzione di questo che vengono prese decisioni di creare nuovi poli industriali e riqualificare nuove zone utilizzate per scopi commerciali, inoltre e' di competenza di quest'organo la regolamentazione riferita agli esercizi commerciali in termini di orari o liberalizzazione di licenze commerciali, e' appropriato per chiunque voglia avviare un attivita' commerciale prendere informazioni nella prefetura(comune) di competenza per prendere visione e aggiornarsi in merito a quello che prevede il plano diretor urbano. Per farvi un idea del ruolo che assume il pdu (plano diretor urbano) visionate questo articolo nel portale della prefetura di Vitoria, anche la capitale Bahiana, Salvador prevede nel pdu interno la nascita di un mega progetto che cambiera' la faccia della citta'. Sempre a Salvador hanno attirato l'attenzione dell'opinione pubblica la decisione di demolire le barrache di praia per riqualificare il lungomare , in previsione nel nuovo pdu. Concludendo l'articolo vi segnalo alla fine del post, dei link riportanti al sito delle prefeture di alcune citta' del Brasile attraverso i quali potete prendere visione delle evoluzioni in corso previste nel plano diretor urbano.
-Belo Horizonte
-San Paolo
-Fortaleza
![]() |
La favela Morumbi di San Paolo, motivo di discussione frequente del pdu |
-Belo Horizonte
-San Paolo
-Fortaleza
![]() |
Progetto dello Skyscrapercity a Salvador |
sabato 23 ottobre 2010
FARE BUSINESS CON I PROFUMI
R$ 25.000 per adeguare il locale alle normative e trasformarlo un negozio di profumi e cosmetici
R$ 35.000 attrezzatura varia
R$ 4.000 mobili vari
R$ 3.000 costo assistenza fiscale tributaria
R$ 20.000 capitale d'esercizio- che deve essere il 30% circa del valore totale
TOTALE
R$ 87.000
Punto fondamentale da tenere in considerazione e' la necessita' di avvalersi di una persona all'interno della societa' che abbia un regolare diploma di estetista, nel caso si vogliano effetuare anche dei servizi di estetica o svolgere una consulenza all'interno della propria attivita', in ogni caso se vi rivolgete all' ABIHPEC- associaçao brasilera de industria e igiene pessoal perfumaria e cosmeticos potete trovare indicazioni riguardante la legislazione vigente in questo settore.
Per leggere altri articoli riguardanti gli investimenti in Brasile leggere: Radiobrasile-investimenti.
martedì 19 ottobre 2010
IMPOSTA IOF SUGLI INVESTIMENTI STRANIERI
1.Operazioni finanziarie in cui vengono emessi, pagati o riscattati titoli immobiliari.
2.Nel pagamento di operazioni finanziarie sul cambio valuta
3. Quando si emette una polizza o si riceve il premio previsto da una polizza assicurativa ( dpvat)
4. Nelle operazioni finanziarie di credito.
Potete trovare le aliquote applicate relative all'IOF, nel portale della Receita Federal
Per leggere articoli riguardanti i tributi del Brasile, leggete Radiobrasile-tributi.
sabato 16 ottobre 2010
CAMBIO ORA IN BRASILE
![]() |
Il Brasile possiede un sistema elettrico di elevate dimensioni |

mercoledì 13 ottobre 2010
CONOSCIAMO IL PRESTITO "CONSIGNADO"
molto in auge in Brasile, strumenti che consentono la rateaizzazione anche di un paio di scarpe da tennis! A maggior ragione , consiglio maggior cautela nell'esporsi a questo tipo di prestiti, perche' in realta' non sono per niente convenienti. Vorrei conoscere la vostra opinione riguardo questo argomento, e vi invito a lasciare dei commenti utili a chi auspica una vita in Brasile e in particolar modo a chi gia' vive in Brasile. A presto.
Un caloroso saluto.
domenica 10 ottobre 2010
NUOVI VISTI PER LAVORO E STAGE
All'interno di questo blog ho sempre dedicato ampio spazio al tema riguardante le normative esistenti per la concessione dei visti e per la permanenza degli stranieri in terrritorio brasiliano, l'aspetto legislativo legato a questo argomento rappresenta il primo passo da compiere nel caso in cui, vogliate trasferirvi in Brasile per un lungo periodo. Realizzare un progetto e non conoscere le informazioni che lo caratterizzano e' un modo di procedere insensato , il risultato sarebbe uno spreco di enerige, tempo e denaro inutile, allungando i tempi di raggiungimento del nostro obbiettivo, per questo motivo ritengo fondamentale la conoscenza delle leggi che regolano la permanenza di uno straniero in Brasile. Le novita' introdotte dal conselho nacional de imigraçao riguardano l'attuazione di due nuove misure, pubblicate il 29 settembre nel diario oficial da uniao ( diario ufficiale), si tratta delle normative n. 87 e 88 del 15 settembre 2010 integrate nel testo legge n.6815/80 del 19 agosto 1980 (fedelmente riportata in questo blog) che disciplinano la permanenza di lavoratori stranieri attraverso la concessione di due nuovi visti, concepiti con lo scopo di snellire le pratiche per effetuare training e stage presso aziende e universita' brasiliane. Vediamo nello specifico cosa dicono queste due normative, cominciando dalla n.87 la quale si riferisce al cittadino straniero impiegato in un' azienda straniera, la cui concessione del visto riguarda il dipendente che deve recarsi in Brasile per effetuare un training, una formazione tecnica specializzata, presso una filiale facente parte dello stesso gruppo dell'azienda in cui e' impiegato il richiedente.Tale visto avra' la validita di un anno.
La documentazione necessaria da presentare, per richiedere questo visto e' la seguente:
-Documentazione che certifica il rapporto di lavoro tra azienda straniera e azienda brasiliana facente parte dello stesso gruppo
-Documentazione o contratto che attesti la richiesta di personale in Brasile
-Dichiarazione della motivazione della richiesta di personale
-Certificazione da parte dell'azienda richiedente, della remunerazione che percepira' lo straniero
Altra documentazione potra' essere richiesta dal conselho nacional de imigraçao, nel caso la commissione esaminante lo ritenesse necessario, voglio ricordare come gia' fatto in passato che questi sono i documenti necessari per protocollare la richiesta per l'ottenimento del visto, ma la decisione finale spetta al Ministero do trabalho e do Emprego attraverso l'organo di competenza conferito al consiglio nazionale di immigrazione sopra citato. L'altra normativa invece, la n. 88 parla di concessione di visto permanente rilasciato a personale straniero che intenda recarsi in Brasile per effetuare uno stage, sempre facendo riferimento gli articoli n. 4 e n 13 della legge generale, cioe' la n.6815/80 del 19 agosto 1980. Anche per quanto concerne gli stage dovranno esistere i presupposti tali, per far si che la richiesta risulti coerenti con il tipo di insegnamento che lo studente ricevera' e gli studi eseguiti nel luogo di origine. Anche questo visto ha la validita di un anno e potra' essere prorogato una volta per egual periodo. Questa normativa revoca le precedenti n.41/99 e 42/99. Per tenervi aggiornati in materia legislativa leggete gli articoli della sezione Radiobrasile-legislazione.
Iscriviti a:
Post (Atom)