Notiziario dal Brasile, vi aspetto ogni giorno per raccontarvi temi, storie interessanti di economia, cultura, luoghi, business, vi informero' sulle ultime leggi e normative fiscali, insomma trattero' tutto cio' che interessa a voi per realizzare i vostri progetti e aspirazioni
sabato 28 luglio 2012
NOVITA' PER IL CAMBIO DI DENARO
Il Consiglio monetario nazionale ha stabilito delle novita' riguardanti il cambio di denaro effetuato in Brasile, in futuro sara' possibile effetuare operazioni di cambio in qualsiasi punto commerciale dislocato nella citta'.
Nello specifico saranno autorizzate ad eseguire operazioni di cambio valuta, relative ad Euro, dollari o libre qualsiasi persona giuridica, facilitando cosi' la procedura che oggi e' possibile effetuare solo nelle case di cambio o in banca.
Il limite massimo stabilito sara' di 3 mila $ circa 6 mila R$ al giorno , in questo modo la procedura cambiale sara' piu' snella e veloce potendo cosi' supportare una domanda in costante aumento .
Chiunque abbia la necessita' di comprare R$ potra' entrare in un ristorante piuttosto che in un negozio di alimentari esibendo il proprio documento di riconoscimento all'operatore, il quale procedera' al cambio dopo aver registrato l'operazione come previsto per legge.
L'obbiettivo e' quello di agevolare le numerose operazioni di cambio/valuta e combattere il noto "Cambio parallelo" da sempore illegale e crucio per le casse dello stato.
A questo punto con un po' di titubanza e spirito critico, mi chiedo se oltre alle operazioni di cambio ad aumentare saranno le rapine!
ENRICO MINORE
Etichette:
Cambio valuta,
dollari,
euro,
real
giovedì 26 luglio 2012
ATTUAZIONE DEL DRAWBACK
Il drawback e' un regime doganale che prevede l'esenzione o sospensione di quelle imposte incidenti sull'importazione ( import dal Brasile) di alcuni prodotti che vengono poi rimessi nel mercato esterno attraverso l'esportazione;
L'organo preposto alla concessione di questo regime e' il DECEX acronimo di departamento operaçoes comercio exterior ( dipartimento delle operazione del commercio estero)
E' un regime al quale possono far richiesta tutte le aziende in Brasile che operano come industria e commercio , abilitate ad operare con l'estero ;
E' importante comprendere l'accesso al Drawback cosi' da poter focalizzare le realta' industriali che sono maggiormente avvantaggiate ad intraprendere rapporti con le nostre aziende interessante all'export. Vi renderete conto che chi usufruisce del Drawback ha un vantaggio tradotto in assenza di imposte incidenti nell'importazione che per la modalita dell'esenzione sono:
-Esenzione del II (Imposte di Importazione)
-riduzione a 0 dell'IPI
-esenzione dei contributi PIS PASEP
-esenzione del COFINS
Il vantaggio indubbiamente si riflette sull'importatore e sull'esportatore
Per concludere vi elenco le operazioni per cui e' consentito rientrare nel regime drawback;
.Trasformazione di materia prima in prodotto finito da esportare
.Operazioni cosidette di beneficio al prodotto inteso come modifica, perfezionamento, a l'alterazione del prodotto, la finitura sempre apportate al prodotto da esportare
.Assemblaggio di vari componenti o parti unitarie portandolo ad essere un unico prodotto da esportare
.Modifiche apportabili attraverso il confezionamento di un prodotto
.Rinnovo o restauro del prodotto al quale vengo apportate operazioni per essere rimesso a nuovo ed esportato
Ho avuto modo di approfondire questa tematica studiando il caso nell'applicazione del regime per un azienda cliente del Brasile ed ora ho pensato di condividerla nel blog affinche' possiate servirvene in futuro, indubbiamente la materia essendo assai articolata, va' approcciata con un professionista esperto in internazionalizzazione come ho avuto modo di fare personalmente.
Per il momento mi fermo qui, ma nei prossimi post sara' un piacere parlarvi degli altri appunti raccolti riguardanti il Drawback.
ENRICO MINORE
E' importante comprendere l'accesso al Drawback cosi' da poter focalizzare le realta' industriali che sono maggiormente avvantaggiate ad intraprendere rapporti con le nostre aziende interessante all'export. Vi renderete conto che chi usufruisce del Drawback ha un vantaggio tradotto in assenza di imposte incidenti nell'importazione che per la modalita dell'esenzione sono:
-Esenzione del II (Imposte di Importazione)
-riduzione a 0 dell'IPI
-esenzione dei contributi PIS PASEP
-esenzione del COFINS
Il vantaggio indubbiamente si riflette sull'importatore e sull'esportatore
Per concludere vi elenco le operazioni per cui e' consentito rientrare nel regime drawback;
.Trasformazione di materia prima in prodotto finito da esportare
.Operazioni cosidette di beneficio al prodotto inteso come modifica, perfezionamento, a l'alterazione del prodotto, la finitura sempre apportate al prodotto da esportare
.Assemblaggio di vari componenti o parti unitarie portandolo ad essere un unico prodotto da esportare
.Modifiche apportabili attraverso il confezionamento di un prodotto
.Rinnovo o restauro del prodotto al quale vengo apportate operazioni per essere rimesso a nuovo ed esportato
Ho avuto modo di approfondire questa tematica studiando il caso nell'applicazione del regime per un azienda cliente del Brasile ed ora ho pensato di condividerla nel blog affinche' possiate servirvene in futuro, indubbiamente la materia essendo assai articolata, va' approcciata con un professionista esperto in internazionalizzazione come ho avuto modo di fare personalmente.
Per il momento mi fermo qui, ma nei prossimi post sara' un piacere parlarvi degli altri appunti raccolti riguardanti il Drawback.
ENRICO MINORE
Etichette:
DECEX,
Drawback,
regime doganale
Iscriviti a:
Post (Atom)